Quella di domenica al palaGoldoni (qui le news) è stata la prima partita dopo 14 stagioni senza Luciano Cibotto in panchina, lo storico massaggiatore e fisioterapista dell’As Vicenza. È diventato negli anni un personaggio della pallacanestro berica, apprezzato da tante giocatrici passate da Vicenza, lui che si prodigava anche come autista del pulmino nelle trasferte, asciugatore del campo e organizzatore delle grigliate di carne in spogliatoio, tra un mojito e l’altro, bevanda che ha scoperto grazie alle ragazze.
Alla VelcoFin ora è arrivato Davide Paganin, mentre Cibotto continuerà con una squadra di calcio del vicentino: “Largo ai giovani – racconta – con Vicenza ho iniziato quando c’era Claudio Corà e ho fatto tutta la scalata fino alla A2. Era arrivato il momento di lasciare”.
Ma Big Luciano rimarrà nei ricordi di tanti.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Quella di domenica al palaGoldoni (qui le news) è stata la prima partita dopo 14 stagioni senza Luciano Cibotto in panchina, lo storico massaggiatore e fisioterapista dell’As Vicenza. È diventato negli anni un personaggio della pallacanestro berica, apprezzato da tante giocatrici passate da Vicenza, lui che si prodigava anche come autista del pulmino nelle trasferte, asciugatore del campo e organizzatore delle grigliate di carne in spogliatoio, tra un mojito e l’altro, bevanda che ha scoperto grazie alle ragazze.
Alla VelcoFin ora è arrivato Davide Paganin, mentre Cibotto continuerà con una squadra di calcio del vicentino: “Largo ai giovani – racconta – con Vicenza ho iniziato quando c’era Claudio Corà e ho fatto tutta la scalata fino alla A2. Era arrivato il momento di lasciare”.
Ma Big Luciano rimarrà nei ricordi di tanti.
Condividi:
Mi piace: